Una pulizia è realmente efficace solamente quando comprende anche tutte le fasi di disinfezione e sanificazione, le uniche in grado di eliminare quasi completamente batteri e agenti contaminanti dalle superfici. Ma affinché questo avvenga, è necessario utilizzare i corretti detergenti, ossia quelli riconosciuti come “Presidio Medico Chirurgico”. Analizziamo le caratteristiche di questi prodotti, e cerchiamo di capire quando e perché andrebbero utilizzati.
Cosa sono i presidi medico chirurgici?
Si definiscono Presidi Medico Chirurgici (PMC) tutti quei prodotti che riportano in etichetta un’attività riconducibile alle definizioni indicati nell’art. 1 del D.P.R. 392 del 6/10/1998.
Rientrano in questa categoria prodotti come:
- Disinfettanti
- Sostanze germicide o battericide
- Insetticidi per uso domestico e civile
- Insetto-repellenti
- Topicidi e ratticidi per uso non agricolo.
Tutti questi prodotti possono essere a uso professionale o non professionale, nonché utilizzati in ambiente domestico, civile e industriale.
Come si ottiene un presidio medico?
I PMC possono essere commercializzati solo dopo aver ottenuto espressa autorizzazione dal Ministero della Salute ai sensi del D.P.R. 392/1998 e in base al Provvedimento del 05/02/1999.
Per ottenere il riconoscimento è necessario inviare opportuna richiesta al Ministero della Salute, all’Istituto Superiore di Sanità e al CNSC (centro Nazionale Sostanze Chimiche).
Tutti questi enti sono preposti alla verifica dei requisiti di igiene e sicurezza previsti e, in caso di esisto positivo, rilasciano l’autorizzazione.
Una volta autorizzati, i prodotti devono riportare in etichetta la dicitura “Presidio Medico Chirurgico” e un numero di registrazione che viene fornito dal Ministero della Salute.
Quando è utile utilizzare disinfettanti per le pulizie?
I Presidio Medico Chirurgici sono prodotti il cui utilizzo è fondamentale nelle operazioni di sanificazione e disinfezione di un ambiente. La quasi totale eliminazione di germi e agenti contaminati, infatti, può avvenire soltanto attraverso l’utilizzo di appositi detergenti, e i PCM sono la soluzione ideale per questo scopo.
I PCM sono quindi utili nelle attività di sanificazione di superfici soggette al costante contatto del pubblico, nell’igienizzazione dei servizi sanitari, delle pavimentazioni, ma anche dei personal computer o qualsiasi tipologia di oggetto utilizzato da più persone contemporaneamente.
Tuttavia, si tratta pur sempre di prodotti delicati e particolari da utilizzare, motivo per cui è sempre meglio affidarsi a dei professionisti della pulizia. Ma.Pa grazie alla professionalità del suo team e alla sua esperienza sul campo, è in grado di procedere alla sanificazione di qualsiasi ambiente utilizzando in sicurezza i migliori PCM sul mercato.