Nella storia, popolazioni e tribù di culture e lingue differenti hanno sempre cercato di comunicare fra loro per riuscire a trovare una soluzione a conflitti o problemi comuni. Ma non sempre questi scambi portavano a una risoluzione pacifica, sfociando talvolta in fraintendimenti ancora più pericolosi.
Per questo è emersa nei secoli l’esigenza di ricorrere a figure come mediatori e intermediari a cui delegare il compito di interagire tra le parti, affinché la comunicazione fosse chiara, fluente e priva di equivoci.
Oggi queste figure sono note come “interpreti di trattativa”, ma chi sono effettivamente? E di cosa si occupano? Scopriamo di più in questo articolo!
Chi sono gli interpreti di trattativa
Gli interpreti di trattativa sono dei professionisti specializzati in una forma particolare di dialogo, ossia quella orientata al raggiungimento di un accordo tra le parti durante una trattativa, appunto.
L’origine di questa figura è antichissima. Basti pensare che già gli antichi Egizi 5000 anni fa ricorrevano ai cosiddetti “dragomanni” per mediare le interlocuzioni con le popolazioni straniere. Anche nell’Impero Romano esistevano già degli esperti mediatori che venivano lautamente ricompensati.
Oggi gli interpreti di trattativa ricoprono un ruolo fondamentale. In un periodo storico in cui gli incontri globali sono ormai all’ordine del giorno, queste figure sono fondamentali per il corretto svolgimento delle trattative fra le parti. Queste sono generalmente il risultato di meeting internazionali che avvengono tra aziende, professionisti o rappresentanti di paesi esteri in cerca di collaborazioni o accordi vantaggiosi per entrambe le parti coinvolte.
Gli interpreti di trattativa non sono solo specializzati nell’uso fluente di una determinata lingua, ma possiedono una conoscenza approfondita anche delle culture, delle tradizioni e del credo di ciascun paese interessato. Il loro compito è quello di mediare e favorire gli accordi tra due interlocutori talvolta totalmente diversi o in opposizione fra loro, ragion per cui devono conoscere perfettamente usi, modi di fare, costumi e comportamenti da evitare per favorire una negoziazione serena, e soprattutto proficua.
Quali competenze gli vengono richieste
Dovendo intervenire in diversi contesti, l’interprete di trattativa deve disporre di diverse conoscenze. Oltre ad avere un’ottima padronanza delle lingue estere, deve avere le seguenti competenze:
- una buona preparazione culturale;
- conoscere il contesto sociale, politico ed economico degli interlocutori;
- conoscere le tecniche di negoziazione;
- avere ottime capacità comunicative;
- essere in grado di adeguare i diversi livelli di formalità del linguaggio;
- adattarsi con versatilità a diversi contesti di intervento, dalle discussioni contrattuali, ai meeting internazionali su tematiche di varia natura.
Gli interpreti di trattativa devono inoltre garantire la massima riservatezza ai clienti con cui si interfacciano, firmando appositi accordi e contratti per tutelare la privacy e la sicurezza di questi ultimi.
A chi rivolgersi se si cerca un interprete
Basti pensare ad un evento fieristico internazionale, luogo di incontro di imprenditori, professionisti e rappresentanti provenienti da diverse parti del mondo. Questo è il contesto ideale per stipulare nuovi accordi commerciali e creare un network di clienti, fornitori e sponsor.
Ma riuseresti a sfruttare al meglio queste opportunità, senza disporre degli strumenti adeguati per comunicare con gli altri?
Quindi, per evitare questo rischio, l’interprete di trattativa è la figura che fa proprio al caso tuo!
Affidarsi a un interprete non è solo una soluzione necessaria, ma anche vantaggiosa. I tuoi interlocutori, avendo a che fare con una figura che è in grado di comprenderli al meglio, si sentiranno più rispettati e propensi ad avviare le trattative, e a concludere accordi dai reciproci vantaggi. In questo modo la tua attività, e il tuo brand, potranno crescere esponenzialmente, e acquisire un’ottima reputazione anche a livello internazionale.
Data l’importanza del ruolo dell’interprete di trattative, affidarsi a dei professionisti è d’obbligo! Ma.Pa mette a tua disposizione figure altamente professionali che potranno affiancarti in qualsiasi contesto in cui è prevista un’interlocuzione tra parti di diversa nazionalità.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni, e trovare la soluzione più adatta a qualsiasi tua esigenza.