All’interno degli uffici i lavoratori trascorrono mediamente 1/3 della loro giornata. Se a questi si aggiungono anche i clienti, i collaborati e altri soggetti terzi, all’interno dei locali aziendali ogni giorno transitano e sostano una grande quantità di persone. È risaputo che più alto è il numero di individui che occupano un luogo, maggiore è il rischio che germi, virus e batteri proliferino: ecco perché è fondamentale procedere ad una regolare sanificazione degli uffici. Scopriamo come!
Come ottenere un ambiente di lavoro perfettamente igienizzato
La pulizia degli ambienti di lavoro viene solitamente eseguita attraverso prodotti detergenti per la rimozione dello sporco più visibile. Tuttavia, per una sanificazione e igienizzazione completa è consigliato l’utilizzo di una soluzione di acqua e ipoclorito di sodio(candeggina) diluito al 0,1%. Per le superfici più delicate, invece, è sempre meglio utilizzare prodotti meno aggressivi, e il classico alcol etilico al 75% è perfetto per questo scopo.
Per ottenere un ambiente di lavoro perfettamente igienizzato è d’obbligo sanificare tutte le superfici toccate con maggiore frequenza quali porte, maniglie, tavoli, banconi, finestre, servizi igienici etc.…). Per i tessuti e la biancheria, laddove presenti, questi materiali possono essere sottoposti ad un lavaggio con sapone e acqua calda a 90°. Per i tessuti più delicati, meglio abbassare la temperatura e utilizzare la candeggina delicata durante il lavaggio.
Le azioni da svolgere quando si puliscono gli uffici
Per ottenere un ambiente di lavoro pulito, vi sono quattro azioni principali da svolgere:
1. Rimuovere la polvere dalle superfici, anche dalle zone più remote e nascoste.
2. Detersione degli ambienti. Procedere alla pulizia dei pavimenti degli uffici, facendo attenzione a sostituire i panni ogni 20 mq circa, o comunque ad ogni cambio di locale. Meglio utilizzare prodotti dedicati e possibilmente ecologici.
3. Asciugatura. Dopo la detersione è fondamentale asciugare le superfici appena pulite con un panno perfettamente pulito.
4. Disinfezione dei locali.
Tutte le attività di pulizia devono essere effettuare partendo sempre dall’alto verso il basso, questo per evitare di contaminare con sporco e polvere le superfici sottostanti eventualmente già pulite. Meglio iniziare sempre dalla pulizia dei lampadari e delle parti alte dei mobili, per poi arrivare alle scrivanie, ai computer e ai pavimenti.
Pulizie perfette in poco tempo: quando è il caso di chiedere ad un’agenzia specializzata
Le pulizie degli uffici, specie se di ampia dimensione, possono essere molto impegnative, e non sempre il risultato finale è efficace o in linea con le attese. Rivolgersi ad un’impresa specializzata è quindi il miglior modo per beneficiare al massimo dell’efficienza e delle competenze di un team di professionisti.
Un’azienda qualificata, infatti, è sempre pronta a svolgere le operazioni di pulizia e disinfezione degli uffici, nel pieno rispetto delle superfici, dei macchinari e dei turni di lavoro dei lavoratori che frequentano i locali aziendali. Soltanto queste aziende, come Ma.Pa, dispongono dei prodotti, delle attrezzature e delle conoscenze necessarie per pianificare e svolgere interventi di pulizia negli uffici con risultati ben oltre le aspettative.