Avrai spesso sentito parlare di pulizia a vapore e di quanto questa sia efficace e semplice. Vuoi scoprire di più su questa tecnica di pulizia? Na parliamo in questo articolo!
Come funziona la pulizia a vapore
La pulizia a vapore prevede l’utilizzo di particolari macchinari che riscaldano l’acqua per emettere vapore a temperatura e pressione molto alte. Proprio grazie a queste caratteristiche il vapore è efficace per pulire, disinfettare e sterilizzare qualsiasi superficie, penetrando nelle crepe e nelle fessure difficilmente raggiungibili con altre soluzioni.
La pulizia a vapore funziona quindi attraverso l’emissione di vapore, appunto, a temperatura elevata e con un’alta pressione: l’azione combinata di queste due condizioni consente di ottenere dei risultati di pulizia sorprendenti!
Il vapore caldo elimina batteri, muffe, acari e tanti altri agenti patogeni che potrebbero causare reazioni allergiche. Ecco perché la pulizia a vapore si rivela particolarmente efficace e apprezzata nella rimozione dello sporco più ostinato come il grasso che tende ad accumularsi sul piano cottura, ad esempio!
I pro e i contro di questo tipo di pulizia
Il grande vantaggio della pulizia a vapore è che non prevede l’utilizzo di detergenti o solventi, si tratta quindi di una pulizia completamente ecologica, priva di sostanze chimiche inquinanti. Il mancato utilizzo di prodotti consente anche di risparmiare sull’acquisto degli stessi, rendendo la pulizia a vapore una soluzione economica, oltre che eco-sostenibile.
Per la sua efficacia, la pulizia a vapore è particolarmente vantaggiosa per le persone che soffrono di allergie o asma, o hanno comunque un sistema immunitario debole. Sono tanti i medici, infatti, che consigliano questa tecnologia di pulizia alle mamme che sono in dolce attesa, e alle famiglie che hanno bambini piccoli in casa.
Il grande pro del vapore è quindi la sua capacità di agire in maniera efficace anche contro lo sporco più ostinato. Il vapore scioglie rapidamente grasso, sporco e muffe, ed è efficace persino nella rimozione di macchie dai tessuti. Elimina batteri e virus, disinfetta e rimuove i cattivi odori eventualmente presenti in un ambiente, il tutto lasciando pochissima acqua residua sulle superfici.
Contrariamente da quanto si tende spesso a credere, il vapore può essere utilizzato per la pulizia di qualsiasi superficie, facendo attenzione però a quelle lignee e ai parquet.
Per quanto riguarda gli svantaggi legati alla pulizia a vapore, possono essere ricondotti ad alcuni punti principali:
- Il vapore non è indicato per la pulizia di superfici verniciate, oggetti di antiquariato, legno e carta;
- Il trattamento di una superficie con il vapore richiede il passaggio successivo di un panno per eliminare i residui d’acqua;
- Il vapore per via della sua alta temperatura può danneggiare la pelle, è fondamentale indossare guanti e misure di sicurezza;
- Il costo per l’acquisto di un generatore di vapore è generalmente più alto rispetto a quello di altre soluzioni di pulizia;
- Manutenzione costante. È importante fare attenzione a non lasciare acqua residua nel serbatoio dopo l’utilizzo, perché l’accumulo di calcare tende a danneggiare la macchina.
Come pulire l’appartamento con il vapore
Per pulire un appartamento con il vapore è necessario innanzitutto munirsi di una scopa o di un pulitore a vapore. Queste sono infatti le opzioni più indicate e semplici da utilizzare in ambito domestico, e si rivelano efficaci nel raggiungere anche gli angoli più difficili. Il funzionamento di queste macchine è piuttosto semplice: una volta riempito il serbatoio d’acqua, si accende l’apparecchio, l’acqua viene riscaldata fino al punto di evaporazione, ed è poi possibile avviare l’erogazione del vapore premendo il grilletto della pistola.
Una volta che il pulitore è pronto, è possibile procedere con le operazioni di pulizia vere e proprie.
Fondamentale è però ricordarsi che è necessario dapprima passare l’aspirapolvere e rimuovere lo sporco più superficiale!
Il vapore è particolarmente efficace per pulire i pavimenti e intervenire sulle fughe annerite. Molto utile è anche la sua applicazione sul piano cottura per la rimozione dei residui di grasso, ma anche per la pulizia dei sanitari, dei rubinetti e dei vetri.
Puoi utilizzare il vapore anche per la pulizia delle tapparelle e per il lavaggio delle finestre, ma anche per igienizzare i divani, le sedute e persino l’automobile!