La pandemia ha sottolineato ulteriormente l’importanza della pulizia e della santificazione in qualsiasi ambiente, da quello privato a quello pubblico. Non sono uno spazio pulito dona tutto un altro aspetto ad un’attività o stanza, ma è anche sinonimo di sicurezza e di igiene, due valori fondamentali da non dimenticare mai. E se parliamo di negozi? Di quali accortezze e misure bisogna tenere conto? Ecco cosa sapere a riguardo!
Come effettuare una corretta pulizia del negozio
Indipendentemente dalle dimensioni e dalla tipologia, anche un negozio deve essere tenuto in ordine e pulito per trasmettere fiducia al cliente, oltre che, in questo periodo storico, per rispetto delle misure sanitarie stringenti. Quando si parla di pulizia, si fa riferimento non solo agli accorgimenti quotidiani, ma anche a degli interventi generali e più specifici da effettuare più volte nel corso dell’anno, e che richiede prodotti più specifici, oltre che più tempo.
Al di fuori dei casi eccezionali (ad esempio, qualcuno rovescia qualcosa sul pavimento), si consiglia di pulire un negozio negli orari di apertura e/o chiusura, quando c’è meno gente: le pulizie più profonde invece, andranno effettuate in assenza di personale (magari durante il periodo natalizio o estivo).
Ma quali sono gli step da seguire per una corretta pulizia del negozio?
- Pulizia pavimenti: indipendentemente da quello che si sta pulendo, è importante ricordarsi di utilizzare prodotti che non contengono sostante nocive per il personale che per i clienti. L’acqua demineralizzata ad esempio, è un’ottima soluzione, e sono consigliati anche i prodotti naturali, siano essi realizzati in modo “domestico” o industriali. Non dimenticate di pulire anche il pavimento del bagno, magari finendo il tutto con ammoniaca o con acqua (rigorosamente calda) e aceto per essere sicuri di aver igienizzato in profondità. In caso di parquet, il pavimento andrebbe anche lucidato alla fine.
- Pulizia vetri e finestre: per mezzo di velli umidificatori in fibra, pelle in camoscio sintetica, o tergi-vetri, si può fare una pulizia corretta e profonda di tutti i vetri, dalle vetrine alle finestre fino ovviamente agli specchi.
- Pulizia superfici: per contrastare la polvere che si accumula su mensole, scaffali ed espositori, basta utilizzare dei panni cattura-polvere o in camoscio, in caso anche di natura abrasiva. Si consiglia poi di neutralizzare gli odori per mezzo di deodoranti specifici per creare un ambiente pulito nella sua interezza.
- Altro: non dimenticatevi di svuotare i cestini, controllare se manca qualcosa (ad esempio, il sapone in bagno) o se qualcuno ha dimenticato oggetti negli eventuali camerini, riordinare i tavoli e le mensole per evitare l’accumulo di sporco e disordine!
Ogni quanto dovrebbe essere pulito un negozio
Un negozio andrebbe riordinato tutti i giorni a fine turno, bagno incluso, sistemando mensole ed espositori e rimuovendo le eventuali macchie visibili per trovare al mattino seguente un ambiente pulito, ordinato e igienizzato, che contribuisce a rendere piacevole l’esperienza dei clienti, consapevoli che aloni e batteri sono ridotti al minimo.
Oltre alla sanificazione quotidiana, è importante poi effettuarne una settimanale più approfondita, specialmente in questo periodo di emergenza sanitaria. Nei momenti di ferie e vacanze, sarebbe opportuno poi organizzare delle grandi pulizie rivolgendosi a degli specialisti che, grazie a macchinari e tecniche specifiche, assicurano una pulizia profonda.
Perché è importante rivolgersi a degli esperti
I negozi sono frequentati tutti i giorni da tante persone: di conseguenza, gli standard di pulizia devono essere alti, sempre, per eliminate germi e batteri e per prevenire la loro comparsa. Ecco perché rivolgersi a degli esperti è importante: grazie ai loro prodotti e macchinari professionali, puliscono in profondità raggiungendo ogni zona della superficie (anche altezza), indipendentemente dalle dimensioni, per un risultato soddisfacente e sicuro.
L’azienda Ma.Pa fornisce servizi di pulizie e sanificazione in tutta la provincia di Verona grazie al personale competente e alla capacità di assecondare le esigenze di ogni cliente e spazio, negozi inclusi. Un alleato personale, affidabile ed efficace che, soprattutto in tempi di pandemia, è semplicemente essenziale!