Pulizia, sanificazione e disinfezione: si tende spesso a utilizzare questi termini come sinonimi, riconducendo tutte queste attività alle generiche “pulizie” di routine. Eppure esistono delle sostanziali differenze, e in questo articolo vogliamo proprio focalizzarci su questo tema.
Cos’è la sanificazione degli ambienti?
Parliamo di sanificazione quando facciamo riferimento a tutti quegli interventi che hanno l’obiettivo di eliminare in maniera completa qualsiasi tipologia di agente contaminante o batterio. La sanificazione quindi non consiste nella semplice pulizia superficiale, bensì fa uso di specifici prodotti per ottenere una detersione profonda ed efficace.
La sanificazione degli ambienti consente quindi di eliminare il carico microbico in esso presente. Si tratta di un’operazione fondamentale, che a seconda della destinazione d’suo di quell’ambiente diventa imprescindibile.
Qual è la differenza tra disinfezione e sanificazione?
Sanificazione e disinfezione sono entrambe operazioni di pulizia, ma presentano delle sostanziali differenze.
Con il termine disinfezione facciamo riferimento alle operazioni che consentono di ridurre la presenza di batteri e agenti contaminanti presenti sulle superfici degli ambienti. Per farlo si utilizzano diversi prodotti chimici o naturali, i quali sono sufficienti a rendere sano, igienizzato e sicuro un ambiente.
Se parliamo di sanificazione, invece, facciamo riferimento a un ulteriore livello di pulizia ancora più approfondito. Gli interventi di sanificazione sono un mix di attività che consentono di eliminare quasi del tutto il carico microbico di un ambiente.
Sia la disinfezione che la sanificazione, richiedono comunque un adeguato intervento di pulizia preliminare.
Pulizia e sanificazione: differenza e procedure
Parliamo di pulizia in riferimento alle comuni attività di rimozione dello sporco superficiale, conseguenza del naturale deposito della polvere, della caduta di liquidi o dell’accumulo di grasso e altri materiali sulle superfici. Ma questa non è altro che il primo passaggio per il processo di igienizzazione vero e proprio di un ambiente!
Alla pulizia deve sempre seguire un intervento di disinfezione e sanificazione, gli unici processi in grado di rimuovere quasi completamente qualsiasi traccia di batteri e agenti contaminanti presenti negli ambienti.
Le procedure di pulizie più comuni vengono effettuate utilizzando il classico panno imbevuto di una soluzione di acqua e detergente per la rimozione di polvere e macchie più superficiali. Nella disinfezione e nella sanificazione si procede, invece, con l’impiego di prodotti e strumentazioni specifiche, in grado di eleminare radicalmente qualsiasi traccia o residuo presente su una superficie.