Quando si organizza un evento è fondamentale fare in modo che tutto venga organizzato al meglio affinché l’evento stesso si svolga in sicurezza e nel rispetto degli obiettivi definiti. Questo genere di manifestazioni accolgono spesso dei pubblici molto ampi, e questo comporta un livello di rischio e incertezza maggiore, che necessita di un adeguato servizio di controllo e vigilanza.
In questo articolo parleremo di come organizzare un grande evento, e di come noi di Ma.Pa, grazie ai nostri servizi, possiamo aiutarti in questo compito garantendoti i più elevati livelli di sicurezza.
Cosa bisogna preparare prima di un evento
Prima dell’organizzazione di un evento bisogna prendere in considerazione una moltitudine di fattori. Che si tratti di un meeting, di un congresso, di una fiera o di un evento privato, è fondamentale disporre di personale altamente qualificato e selezionato in base all’ottima immagine, capacità linguistica e professionalità.
Il numero degli addetti all’accoglienza e alla sicurezza deve essere adeguato alle dimensioni dell’evento; essi assolvono a diversi compiti principali:
• Assicurare l’incolumità dei partecipanti all’evento;
• Garantire l’ordine, il controllo e la sicurezza pubblica;
• Intervenire in caso di emergenza prestando il primo soccorso.
Prima di un evento bisogna stimare correttamente il numero degli addetti alla sicurezza e all’accoglienza, che deve essere commisurato alle dimensioni del pubblico e alla grandezza dell’evento. Il supporto è il servizio offerto da una ditta specializzata nell’organizzazione e gestione eventi diventa fondamentale! Noi di Ma.Pa mettiamo a tua completa disposizione i nostri professionisti dell’accoglienza e della sicurezza, affiancandoti nella gestione del tuo evento in totale sicurezza e professionalità.
Linee guida per la sicurezza di un evento
Nell’organizzazione di un evento vi sono delle linee guida da seguire affinché questo possa svolgersi in sicurezza e nel rispetto delle indicazioni ministeriali. Queste prevedono un’attenta valutazione e definizione dei seguenti aspetti:
• Vie di accesso e deflusso del pubblico;
• Capienza dell’area adibita all’evento;
• Organizzazione dei settori.
Dovrà inoltre essere redatto un piano per la sicurezza antincendio e per altre eventuali emergenze. Gli organizzatori devono provvedere alla vigilanza attiva delle aree dell’evento per garantire la sicurezza del pubblico.
Come noi di Ma.Pa vi possiamo aiutare
Per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento di sagre, concerti, meeting e altre manifestazioni pubbliche, Ma.Pa ti garantisce tutta la professionalità del proprio team per l’accoglienza e l’ospitalità del pubblico. I nostri professionisti vengono adeguatamente formati sulla base delle caratteristiche dell’evento, e nel rispetto di quelle che sono le tue necessità.