Un sistema di controllo accessi è fondamentale per effettuare il conteggio accurato dei flussi di persone in entrata e in uscita presso un determinato luogo.
Gli eventi richiamano generalmente grandi pubblici, e per esigenze di sicurezza e organizzazione è necessario gestire in maniera adeguata questi volumi.
In questo articolo ti spieghiamo come funziona un sistema di controllo degli accessi, e perché dovresti rivolgerti a Ma.Pa per la gestione di eventi e manifestazioni che riguardano il tuo business.
Come funziona il controllo accessi
Il controllo degli accessi è un servizio fornito da una ditta specializzata in materia di sicurezza e gestione dei grandi eventi. Il personale addetto alle operazioni di controllo è sempre immediatamente riconoscibile grazie alla divisa indossata.
Si tratta di un servizio ausiliario utile a garantire la sicurezza e l’ordine durante l’afflusso massivo del pubblico nel corso di manifestazioni, eventi e/o attività commerciali e aziendali.
Per farlo, il personale di sicurezza effettua uno scrupoloso controllo di tutti gli utenti in ingresso presso un luogo d’interesse. Questo lavoro prevede la verifica del possesso del biglietto d’ingresso, o della documentazione richiesta in linea con le vigenti normative, nonché l’organizzazione dei flussi in entrata e uscita affinché si svolgano in maniera ordinata e sicura.
Il funzionamento del sistema di controllo degli accessi si articola in quattro attività principali:
- Verifiche preliminari del luogo d’interesse: il personale autorizzato effettua una serie di controlli preliminari per constatare l’eventuale presenza di sostanze o elementi illeciti o pericolosi che possano pregiudicare la sicurezza e l’incolumità degli utenti;
- Controlli all’ingresso-uscita: verifica del possesso del titolo d’accesso all’evento-manifestazione;
- Controllo visivo di sicurezza: il personale verifica che gli utenti non introducano sostanze o oggetti non consentiti all’interno del luogo d’interesse;
- Controlli all’interno del luogo d’interesse: verifica del rispetto delle disposizioni e delle regole di comportamento previste all’interno del locale, nonché del regolare deflusso degli utenti lungo i percorsi e spazi adibiti.
Le caratteristiche che deve possedere il personale autorizzato
La funzione principale di questo servizio è quello di conteggiare e regolare l’afflusso degli utenti che partecipano a un evento o manifestazione presso un determinato locale commerciale, pubblico o privato. Questa attività può prevedere anche il controllo dei biglietti d’ingresso, o della documentazione necessaria per accedere, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di tutti gli utenti e prevenire ogni situazione di pericolo.
Il personale autorizzato è altamente qualificato per ricoprire qualsiasi tipo di incarico, dal controllo dei titoli d’accesso, ai controlli di sicurezza utili a prevenire qualsiasi rischio possibile, intervenendo in maniera tempestiva in caso di necessità.
L’importanza che oggi ha questo servizio (Covid-19)
Un adeguato sistema di controllo degli accessi si è rivelato indispensabile soprattutto in questi ultimi anni legati all’imperversare della pandemia da Covid-19. Per ragioni di sicurezza e igiene diversi paesi al mondo sono stati chiamati ad adottare misure straordinarie per il contenimento della diffusione del virus: il controllo e il contingentamento dagli accessi presso determinati luoghi d’interesse sono tra queste!
Sebbene le disposizioni di sicurezza attualmente in vigore in Italia sono diminuite, e sono comunque meno stringenti, l’obiettivo resta sempre uno: evitare gli assembramenti per prevenire la diffusione del Covid-19!
Ecco quindi che il personale autorizzato svolge un compito fondamentale in tutti quei contesti in cui inevitabilmente si concentrano intensi flussi di persone. Il servizio di controllo degli accessi ricopre quindi un’importanza primaria nella lotta contro la diffusione del virus. Offre la possibilità di controllare la temperatura corporea degli utenti, di verificare il possesso del certificato vaccinale laddove ancora necessario, nonché controllare il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (mascherine). Questo servizio si occupa anche di contingentare gli ingressi nei limiti previsti dalla normativa, con l’obiettivo di evitare l’assembramento di un elevato numero di persone all’interno di un locale chiuso.
Ma.Pa mette a tua disposizione i suoi professionisti della sicurezza per offrirti un servizio di controllo e gestione degli accessi professionale, puntuale ed efficiente. Il nostro obiettivo è quello affiancarti nell’organizzazione dei tuoi eventi/manifestazioni, garantendo i più alti standard di sicurezza e privacy di tutti i partecipanti.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni sul nostro servizio di controllo accessi: insieme individueremo le soluzioni più adatte alle tue esigenze.